85° Adunata Alpini 11-12-13 Maggio a Bolzano
Vedi tutti gli annunci da WebMaster
Descrizione
WebMasterL'Adunata Nazionale degli Alpini è un grande evento di piazza che si svolge ogni anno in una città italiana scelta di volta in volta dal Consiglio Direttivo Nazionale dell'Associazione Nazionale Alpini per ricordare la prima adunata spontanea tenutasi nel settembre del 1920 sul Monte Ortigara, in provincia di Vicenza, teatro delle note vicende storiche.
Bolzano ospita l'Adunata Nazionale degli Alpini per la seconda volta; la prima fu nel 1949 quando, lungo le strade della città che portavano ancora i segni della guerra finita da soli 4 anni, sfilarono più di 40.000 penne nere.
Venerdì 11 maggio
Alzabandiera in Piazza Mazzini
Deposizione Corone d'alloro presso il cimitero militare di S. Giacomo
Incontro Presidente e Consiglieri Nazionali con Presidenti Sezioni Estere
Arrivo Gonfaloni Regione – Provincia – Comune di Bolzano e Comuni della Provincia
Arrivo Labaro Associazione Nazionale Alpini
Arrivo Bandiera di Guerra
Concerti Cori e Fanfare e manifestazioni di carattere alpino
Sabato 12 maggio
Visita del Presidente al S.O.N.
Incontro con Delegazioni ANA Estere – IFMS – Militari stranieri
Lancio Paracadutisti Alpini, stadio Druso
Inaugurazione della Cittadella degli Alpini
S. Messa in suffragio di tutti i Caduti, stadio Druso
Saluto del Sindaco e del Presidente a tutte le Autorità presenti, Auditorium di via Dante
Concerto Fanfare ed esibizioni di cori in città e provincia
Domenica 13 maggio
Ammassamento
Resa onori iniziali
Sfilamento e resa onori alle tribune (dalle ore 9.00)
Scioglimento (si stima alle ore 19.00)
Passaggio della stecca
Ammainabandiera
Informazione
Anno scaglione ( 2 cifre es. 95 ): 08/95Caserma: -
Città: -
Provincia: BZ